accendini-dupont-storia-caratteristiche-e-tratti-distintivi

Accendini Dupont: storia, caratteristiche e tratti distintivi
La S.T. Dupont fu fondata nel 1872 da Simon Tissot Dupont nel suo laboratorio parigino.
Inizialmente la Casa produceva carrozze, ma dopo varie vicissitudini i proprietari dovettero far virare la produzione, durante il periodo della II Guerra Mondiale, verso quelli che ora sono conosciuti come gli accendini Dupont, simbolo di classe, eleganza e stile.
Collezioni e Caratteristiche
Le linee che la casa produttrice mette a disposizione sono davvero tante e presentano caratteristiche varie.
La Ligne 2 è stata la collezione in cui ha fatto la sua comparsa (per caso) il “Ping Sound” nel 1972. Gli accendini Dupont emettono questo particolare suono quando vengono aperti.
accendini dupont
Durante gli anni seguenti la casa produttrice ricevette degli articoli per la manutenzione, e scoprì che la loro forma era stata alterata dai proprietari al fine di amplificare il suono. Così si decise di modificarne leggermente la struttura per incontrare i desideri della clientela.
Questo accendino Dupont ha un range di prezzo molto ampio.
La Maxyjet e la Minijet presentano delle caratteristiche totalmente diverse dall’iconica Linea 2. Il loro design è ergonomico, incredibilmente moderno e sinuoso. I prezzi sono decisamente più contenuti rispetto a quelli della Linea 2.
accendini dupont
Gli accendini della Slim Edition sono caratterizzati dalle ridotte dimensioni degli articoli proposti, che pesano appena 45 grammi. La gamma cromatica di questi prodotto è ampia.
accendini dupont
Anche gli accendini Dupont appartenenti a questa collezione hanno un prezzo contenuto rispetto agli standard della casa.
I costi si innalzano leggermente con la Défi Extreme, che grazie alla propria tecnologia ha una fiamma capace di resistere ai 40 km/h, rendendosi adatta per essere utilizzata a tutte le altitudini e temperature o, come suggerisce il nome, nelle condizioni più estreme.
accendini dupont
La Atelier è invece quella che più assomiglia alla Ligne 2. Il Design di questi Accendini Dupont è quello storico, ma quello che differenzia le due linee sono le tecniche di produzione e i materiali utilizzati. Ogni pezzo è unico e per questo motivo i prezzi subiscono un’impennata.
accendini dupont
Ma la casa produttrice ha immesso sul mercato anche degli accendini Dupont in Edizione Limitata come il Picasso e il Monet.
accendini dupont
Accendini Dupont: storia e ascesa
La storia degli accendini Dupont comincia durante la II Guerra Mondiale, quando Lucien Dupont decise di produrre accendini a gas. Nel 1941, infatti, ne venne depositato il brevetto a Annecy.
Nel 1947 la fama dell’azienda cominciò a crescere, poiché l’allora presidente francese, regalò una valigetta del marchio ad Elisabetta II, in occasione delle sue nozze.
Nel 1952 la produzione subisce un ampliamento, estendendosi anche verso gli accendini a gas e nel 1966 agli accendini regolabili.
Nel 1973 la S.T. Dupont produce la prima stilografica.
Gli accendini Dupont sono fabbricati in ottone massiccio, e talvolta impreziositi da materiali come lacca cinese, oro rosa e giallo, palladio e argento.
Caratteristica distintiva di questi articoli è il mitico “Ping Sound”, una tonalità cristallina che hanno gli accendini e che è ormai diventata una caratteristica della casa. I prodotti sono soggetti a più di 300 controlli qualità durante la produzione.